Approfondimenti utili per capire meglio

5 località balneari della Costa Adriatica da non perdere

Spesso sentiamo parlare del mare Adriatico come uno dei meno interessanti in Italia. In realtà è un errore, dal momento in cui ci sono delle località affascinanti, con spiagge uniche. La Costa Adriatica Italiana si estende da Trieste fino a Santa Maria di Leuca: ci sono ben 1000 km di posti e di punti a dir poco magici da scoprire. Abbiamo selezionato le 5 località balneari della Costa Adriatica in cui andare in vacanza almeno una volta nella vita, che offrono servizi, stabilimenti, divertimenti  e molto altro.

Spiaggia di Sistiana in Friuli Venezia Giulia

Nella  Costa Adriatica Italiana ci sono dei tesori davvero inestimabili. Possiamo forse non iniziare la nostra lista di consigli dalla Spiaggia di Sistiana in Friuli Venezia Giulia? Questa località, che si trova in provincia di Trieste, precisamente nel comune di Duino-Aurisina, è molto conosciuta e apprezzata per i panorami che offre, oltre che per i servizi e i comfort. Tra le località balneari del Friuli Venezia Giulia, è uno dei punti di riferimento, dunque è importante prenotare in anticipo.

È una delle perle dell’Adriatico, e il turismo estivo propone numerose cose da fare o da vedere. Impossibile non citare il suo porto, dove oltretutto si possono organizzare delle escursioni in barca nel Golfo di Trieste. Sistiana è una frazione con un centro turistico super attrezzato, e non mancano monumenti e luoghi di interesse, come la Chiesa di San Giuseppe e il Castello di Duino.

Cattolica in Romagna

La Romagna, oltre 90 km di Costa Adriatica, è tra le regioni ideali in cui andare in vacanza al mare. Del resto, offre la tipica vacanza italiana, a base di relax in spiaggia, locali in cui fare aperitivo, parchi divertimento, discoteche che propongono musica all night. Tra le località romagnole bagnate dall’Adriatico, Cattolica è la meta che abbiamo scelto di proporvi, perché offre un tipo di vacanza ideale per strutturare un itinerario tra mare e natura.

Tra l’altro, proprio a Cattolica si trova l’omonimo Acquario, una struttura perfetta in cui trascorrere una giornata all’insegna del divertimento insieme ai propri bambini, ma non solo. Ma dove alloggiare? Su Cattolica.info, si possono trovare alberghi, residence e appartamenti, offerte last minute, per vivere un viaggio impeccabile, con tutti i servizi e un prezzo davvero interessante.

Gabicce Mare nelle Marche

Da Nord a Sud, la Costa Adriatica offre dei punti di riferimento incredibili, come Gabicce Mare nelle Marche. Questa località ha tanto da proporre ai suoi turisti, perché è improntata sul turismo estivo, ma non solo. Gabicce, infatti, è suddivisa tra Mare e Monte, ed è un borgo di incredibile bellezza, ideale per chi vuole fare un tuffo nelle sue acque, ma anche per chi non vuole rinunciare al trekking e ai sentieri da percorrere.

Una delle esperienze più belle è il giro in trenino, perché la linea azzurra collega Gabicce Mare a Gabicce Monte. Avere poi la possibilità di fare trekking sul Monte San Bartolo è un’esperienza che toglie il fiato e che permette di rilassarsi, di scacciare via qualsiasi pensiero. Il contatto con la natura nelle Marche è prepotente e magnifico: da non perdere.

Campomarino in Molise

La Costa Adriatica bagna Campomarino in Molise, ed è una meta turistica balneare incredibilmente bella. Questo tratto costiero è infatti super apprezzato per le sue bellezze, ma non solo: il patrimonio culinario e storico non va sottovalutato. Ci si può rilassare nella sua spiaggia, osservare il tramonto nel porto pittoresco, scoprire la spiaggia, ovvero la zona del lungomare. I servizi qui non mancano affatto.

Possiamo infatti trovare stabilimenti balneari con servizi per le famiglie con bambini, panchine, aree verdi o aree di gioco. Il borgo di Campomarino è principalmente amato come località balneare, ma il suo patrimonio storico e architettonico sa come conquistare. Tra l’altro, ci sono murales pregiati: il centro storico, ricco di chiese e antichi palazzi, è da scoprire. In particolare ci si dovrebbe soffermare in Piazza Vittorio Veneto, dove è possibile ammirare un belvedere con vista mozzafiato sulla Costa Adriatica.

Carovigno in Puglia

Dobbiamo dirlo: la Costa Adriatica si presta molto bene per organizzare un viaggio un on the road in Italia. Da Trieste al Salento, ecco che l’Adriatico offre delle località indimenticabili, come Santa Maria di Leuca, ma anche Carovigno. Le spiagge non mancano di certo, come Torre Guaceto, Isoletta – la prima spiaggia a nord del comune, al confine con Ostuni – o ancora la spiaggia di Mezzaluna, che ha un buon fondale e che oltretutto propone la vegetazione mediterranea, con dune fossili e grotte.

Sono tantissime le spiagge da non perdere in Puglia dal Gargano al Salento: pertanto, non facciamoci trarre in inganno. L’Adriatico è uno dei mari più pescosi del Mediterraneo, dal momento in cui è poco profondo: i suoi litorali, infatti, si contraddistinguono sempre per essere bassi e sabbiosi. Con località tutte da scoprire e di cui innamorarsi, dal Friuli Venezia Giulia fino alla Puglia.