Avvicinarsi al mondo del vino, Eventi e Degustazioni

Nel nostro paese si contano sempre più appassionati ed amatori di ciò che è diventato un vero e proprio trend
La produzione del vino in Italia ha da sempre avuto un grande sviluppo, come lo dimostrano i dati ISTAT 2018, da 52.9 milioni di ettolitri (incluso i mosti) a 56.6 milioni, di cui 54.2 milioni di sola produzione di vino.
Cultura, contaminazione, arte culinaria hanno costantemente fatto parte dello stile di vita made in Italy, negli ultimi anni si è affermata la moda di condividere l’antica tradizione della degustazione di vini di pregio del nostro territorio. Molti operatori del settore hanno aperto le loro cantine al pubblico creando veri e propri eventi di comunicazione e degustazione dei loro prodotti pregiati.
Seguendo questa moda, molti operatori della ristorazione si sono avvicinati al mondo e alla cultura del vino proponendo incontri all’insegna dell’eccellenza enogastronomica: degustazioni, cene tematiche, aperitivi, serate all’insegna della scoperta di tutti gli aspetti più affascinanti della cultura del vino.
Il vino e i 4 sensi: la degustazione
Ma in cosa consiste “l’arte della degustazione”?
La degustazione è un’esperienza sinestetica, con un preciso rituale, suddiviso in 4 fasi in cui vengono coinvolti e stimolati 4 sensi: il tatto, la vista, l’olfatto ed il gusto.
Il tatto, scende in campo attraverso la scelta di bicchieri rigorosamente di cristallo, per apprezzare al meglio la forma e la purezza di alta qualità del prodotto vinicolo.
La vista, permette di cogliere il colore del vino, dal bianco paglierino al rosato candido per passare al rosso vermiglio. Tante e molteplici sono le tonalità della bevanda di Bacco.
L’olfatto, viene stimolato per captare profumi e ricordi evocando sensazioni, dopodiché il vino può essere assaggiato.
Il gusto, è il principe dei sensi per la degustazione del vino. Bevendo un sorso e trattenendolo per stimolare le papille gustative, si apprezzerà così il sapore, il tono e l’intensità, cercando di estrapolare anche il retrogusto finale.
Eventi sul vino
Nelle maggiori città italiane vengono settimanalmente organizzate esperienze culinarie ed enogastronomiche basate sul vino. Sommelier e chef strutturano armoniose serate all’insegna del gusto e del buon vino: degustazioni a Roma, A Milano, A Napoli, A Torino ed in numerose altre città del bel paese.
Per consultare tutti gli eventi sul vino vai qui https://www.quattrocalici.it/