Approfondimenti utili per capire meglio

Come scegliere il climatizzatore? Idee tra caratteristiche e consigli

Il climatizzatore per la casa viene scelto tenendo conto di numerosi fattori. Non è solo una questione estetica, ma anche di potenza e di funzionalità.

Questo elettrodomestico è studiato appositamente per regolare la temperatura estiva e quella invernale, trasformandosi nell’alleato perfetto per tutta la casa. Oggi tecnologicamente avanzati, i climatizzatori hanno un basso consumo energetico e possono essere utilizzati senza aver paura di ricevere una bolletta molto alta.

Si ricorda, inoltre, che un buon climatizzatore non serve solo per la regolazione della temperatura ma anche per mantenere il giusto livello di umidità e purificare l’aria in casa.

Per sceglierlo bisogna fare attenzione ad alcune caratteristiche e fattori importanti: facciamo insieme chiarezza.

Climatizzatore per casa: parametri

Come possiamo vedere dal sito degli esperti del settore https://innovasol.it/, le tipologie di condizionatore sono tantissime. Ognuna ha caratteristiche differenti per rispondere alle esigenze di ogni persona.

Tra i parametri che devono essere controllati per scegliere un buon climatizzatore, si evidenzia:

  • La classe energetica di riferimento
  • Il grado di rumorosità
  • La potenza
  • Il sistema di filtraggio
  • Accessori aggiuntivi.

La potenza del climatizzatore è direttamente proporzionale alla grandezza della stanza, che si dovrà riscaldare o rinfrescare.

I filtri sono importanti e nei climatizzatori domestici servono a purificare l’aria domestica. Si trova il filtro antiodore, antibatterico e antipolline utili per chi ha animali domestici in casa o soffre di varie allergie.

Un altro fattore da prendere in considerazione è la classe energetica, perché è questo che pesa o meno sulla bolletta. Il consiglio è di optare sempre per elettrodomestici dalla classe energetica pari a A+ o A+++.

Abbiamo citato anche il grado di rumorosità, da verificare sull’etichetta insieme a tutti i parametri sopra indicati. I climatizzatori di nuova generazione sono silenziosi e ideali per ogni tipo di stanza.

Metri quadri di una casa e potenza climatizzatore

Come anticipato, maggiore sarà la potenza del climatizzatore e più sarà in grado di climatizzare un intero ambiente. Per trovare la soluzione corretta basterà chiedere ad un tecnico esperto, oppure moltiplicare 340 per i metri quadri della stanza: per un locale di 12mq ci si dovrà orientare per un elettrodomestico da 4.080 BTU/h.

Tuttavia, questo non è l’unico parametro da valutare. Infatti il tecnico esperto valuterà il numero di finestre presenti nell’ambiente, isolamento degli infissi, esposizione della camera e altezza del soffitto. Si parte da un punto di partenza che è l’operazione matematica di cui sopra, aggiungendo i vari fattori che determinano le caratteristiche di un appartamento.

Rumorosità del climatizzatore

La paura di tantissime persone è che il climatizzatore possa produrre rumore. Ci sono alcuni modelli che sono più silenziosi di altri, ma in linea generale le nuove tecnologie lo portano ad essere mediamente silenzioso.

La rumorosità è indicata sull’etichetta ed espressa in Decibell, chiedendo al tecnico un consiglio prima di effettuare l’acquisto (soprattutto se è da posizionare in camera da letto).

Non solo, ad oggi si sconsiglia l’acquisto dei climatizzatori on/off con tecnologia  obsoleta e che gravano fortemente in bolletta. Valutare i nuovi modelli è un investimento di ritorno immediato, senza rumori o costi a sorpresa in bolletta.