Perché bisogna rendere l’alimentazione più variegata

A prescindere dal luogo in cui ci troviamo (sia a casa sia al ristorante o in qualunque altro posto) spesso e volentieri abbiamo la brutta abitudine di non cambiare mai la nostra alimentazione. La monotonia, si sa, prima o poi provoca noia. Ma secondo il nostro avviso, questo aspetto non deve essere sottovalutato soprattutto perché nel lungo termine potrebbe arrecare dei danni alla nostra salute.
L’alimentazione influisce sul nostro benessere più di quanto possiamo pensare. Perché bisogna rendere più variegata l’alimentazione? La risposta è molto semplice: è di estrema importanza per la salute del nostro corpo, a prescindere dai propri gusti e abitudini.
Gli studiosi affermano che, per garantire il buon funzionamento del nostro organismo, ogni giorno bisogna immagazzinare almeno 100 sostanze differenti. Non esiste un alimento che contenga al proprio interno tutte queste sostanze. Per cercare di raggiungere questo numero, pertanto, l’unica strada da seguire è quella che ci consente di rendere variegata la nostra alimentazione, giorno dopo giorno.
Se siete dei tipi curiosi, allora non potete non visitare il sito www.interrogati.it, il portale di informazione generica che risponde a tanti perché e soddisfa le curiosità di ogni genere.
I benefici principali di un’alimentazione variegata
Alimentandoci di tanti cibi con caratteristiche nutritive diverse, viene notevolmente ridotto il rischio di assumere sostanze dannose presenti negli alimenti che possono concentrarsi massicciamente nel nostro organismo.
Una varietà piuttosto larga di cibi, inoltre, potrebbe rafforzare il sistema immunitario e ridurre il rischio di insorgenza di alcune allergie. Secondo un’analisi che è stata pubblicata nel 2014, se la frutta e la verdura vengono assunte in maniera variegata, viene ridotto il rischio che si sviluppi nell’individuo adulto il diabete di tipo 2.
A maggior ragione se si è alle prese con una dieta alimentare per la perdita del peso corporeo, risulta di fondamentale importanza mangiare sano e in modo vario, cercando di bere il più possibile. Per una buona educazione alimentare dei propri figli, riteniamo sia importantissimo insegnare loro fin da bambini di mangiare tanti cibi, senza fare gli schizzinosi, cercando di sempre di avere curiosità verso quegli alimenti che non si conoscono.