Approfondimenti utili per capire meglio

Quanto costa un dentista?

endodonzia-trattamenti-768x400_800x417

Il primo problema da affontare e quello più grosso che accomuna tutte le famiglie italiane è la spesa onerosa da sostenere per le cure dentali. Prima di scegliere il dentista di fiducia una delle variabili più importanti è sicuramente quella del prezzo che incide notevolmente nella scelta del professionista dentale che si occuperà della salute e del benessere dei denti. E’ fenomeno comune la richiesta di un preventivo presso più studi per cercare di fare un confronto qualità- prezzo e anche la richiesta di preventivi on line per ottimizzare i tempi e la distanza di spazio.

Ma fenomeno comune sono anche le lamentele dei pazienti che non ricevono i trattamenti richiesti e le molte discordie che si verificano tra medico e paziente nell’accettazione dei preventivi e nei metodi di pagamento. Ma vediamo come funziona il preventivo e come operare in caso di insoddisfazione di lavori ricevuti.

Cos’è il preventivo e come funziona

Il preventivo è un accordo scritto tra il dentista e il paziente, dove viene messo nero su bianco il costo per le prestazioni che verranno eseguite nel caso di accettazione. Solitamente il preventivo viene emesso dopo una visita dal dentista spesso gratuita. Attraverso una radiografia che deve essere eseguita prima e portata con sé dalla visita al dentista, dopo pochi giorni potete ricevere un preventivo dettagliato su tutti i problemi presenti nel cavo orale e i possibili trattamenti con i relative voci di costo.

Se firmate il preventivo non siete obbligati a pagare prestazioni non eseguite secondo l’art. 1460 c.c che tratta l’eccezione d’inadempimento: “nei contratti con prestazioni corrispettive, ciascuno dei contraenti può rifiutarsi di adempiere la sua obbligazione, se l’altro non adempie o non offre di adempiere contemporaneamente la propria, salvo che termini diversi per l’adempimento siano stati stabili dalle parti o risultino dalla natura del contratto”. Ciò vuol dire che se avete ricevuto un impianto che non vi soddisfa e non volete proseguire con gli altri interventi o trattamenti previsti nel preventivo perchè siete scontenti potete interrompere ogni rapporto professionale e non siete obbligati a continuare a pagare.

Quindi non preoccupatevi perchè siete tutelati dalla legge e potete ricorrere a questo strumento giuridico in caso di controversie. Per non farvi ingannare bisogna conoscere bene il sistema e informarsi prima di concordare un preventivo leggendo bene le clausole in calce, scritte molto spesso in piccolo.

Dove curarsi i denti in maniera sicura

Un consiglio per trovare un centro dentale sicuro e specializzato è quello di prenotare una visita gratuita nei centri Impladent . La prima visita è gratuita e la cosa straordinaria e difficile da trovare è che la radiografia e la panoramica digitale vengono effettuate all’interno dello studio in maniera totalmente gratuita. Come accennato all’inizio per effettuare un giusto preventivo viene chiesta una radiografia che viene eseguita all’esterno e a pagamento. In questo caso nei centri Impladent le radiografie vengono effettuate da loro e sono gratuite. Ciò vuol dire meno spesa da sostenere e ottimizzazione dei tempi di attesa in maniera molto evidente.

Dopo aver prenotato tramite il numero verde la prima visita, riceverete un messaggio sul telefonino il giorno prima per ricordarvi dell’appuntamento preso. Prima di tutto compilerete una cartella clinica con tutta la vostra storia; dopodichè passerete alla visita specialistica sulla poltrona e alla fine il dentista vi spiegherà tutti gli interventi da fare per curare i vostri denti.

Per completare l’offerta di questi centri vi è una sala operatoria come quella degli ospedali che vi permetterà di ottenere interventi urgenti in sede; l’apertura sette giorni su sette anche di domenica; totale assenza di dolore durante i trattamenti e l’utilizzo di materiali certificati e garantiti a vita.