Storia della Cupola del Brunelleschi a Firenze

La Cupola progettata dal Brunelleschi, rappresenta la copertura del Duomo di Firenze, chiamato anche la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Fu iniziata nel 1420 e conclusa nel 1436, anche se poi la “lanterna” che si erge alla sua sommità fu ultimata nel 1461.
Quando fu costruita divenne la cupola più grande del mondo e, ancora oggi, è la cupola in muratura più grande mai costruita. Il diametro esterno della cupola è pari a 54,8 metri e quello interno invece è pari a 45,5 metri.
La costruzione