Come fare un trasloco senza stress

Il trasloco, secondo indagini statistiche, è una delle maggiori cause di stress psicologico, dopo il lutto e la separazione. È considerata infatti una vera e propria separazione da un luogo, che solitamente per lungo tempo, è stato importante, teatro di situazioni e vicissitudini vissute. Si lascia per cambiare, oltre che le 4 mura in sé dell’abitazione stessa, il quartiere, i vicini di casa, le proprie abitudini, i propri luoghi d’interesse.
Oltre alla preoccupazione e all’ansia psicologica si va a sommare, la fatica fisica e di organizzazione nell’inscatolare le proprie cose, nel pianificare logisticamente il trasporto dei mobili, degli elettrodomestici e di tutto quello che si deve portare nella nuova abitazione.
Le cose da fare durante un trasloco
- Il trasloco può essere una buona occasione per buttare via, finalmente, tutte le cose superflue che da anni non si utilizzano più e che si decide di non portare in casa nuova. È il momento perfetto per lasciarsi alle spalle tutte quelle cose che non si è mai avuto il coraggio di buttare.
- Bisogna prendere con filosofia il trasloco, come se fosse una vacanza. Di solito fai le valigie per andare in villeggiatura o per andare a trovare un amico: ecco il trasloco bisognerebbe viverselo con lo stesso spirito.
- Se si cambia, oltre che casa, anche quartiere o città è importante concedersi del tempo per ambientarsi e conoscere la nuova zona. Prima di stabilirti fai un giretto, scopri quali negozi sono in zona, quali ristoranti, giardinetti etc in modo che nel momento in cui andrai a stabilirti definitivamente ti sembrerà tutto già più familiare.
- Affidati ad un esperto del campo traslochi. Non affannarti nello smontaggio dei mobili o nel trasporto per risparmiare qualche euro per metterci il doppio del tempo, della fatica e magari rimediarci anche qualche infortunio. Chi esegue traslochi utilizza degli strumenti appositi.
- Per trasportare e smontare mobili o elettrodomestici è sempre consigliabile, per ridurre nettamente lo stress, affidarsi ad un professionista o ad una ditta esterna. Investirete qualche soldo in più ma per lo meno eviterete di perdere tempo, fare fatica e procurarvi qualche strappo muscolare o infortunio.
Chi è del settore traslochi infatti utilizza degli strumenti appositi come il carrello per scale motorizzato che sale e scende i gradini elettricamente, portando merci fino a 300 kg. Con i carrello per scale, solitamente a 3 ruote, il traslocatore non fa alcun tipo di fatica e lavora in piena sicurezza, garantendoti al 100% l’integrità del tuo mobilio e dei tuoi costosi elettrodomestici.
- Non abbiate fretta: la fretta è sempre cattiva consigliera. Ridurvi a fare tutto all’ultimo momento non è per nulla una buona idea e non farà altro che aumentare il vostro stress.
- Non avere fretta di effettuare acquisti per la nuova abitazione: osserva con calma il nuovo ambiente dove andrai a vivere, per capire come arredarlo e come disporre i soprammobili e l’oggettistica varia.